Si è tenuta lunedì 16 gennaio 2017, presso la sala riunioni della Pro Loco Sabaudia, la conferenza stampa della seconda edizione del Premio Letterario “Maestro Diego Latella- dedicato a tutti i maestri”.
Una seconda edizione ricca di novità per venire incontro alle numerose richieste e per rinnovare il clamoroso successo riscontrato lo scorso anno. Un Premio Letterario giovanissimo, se paragonato a quelli storici che fanno parte del panorama culturale italiano da decenni, ma che, si è distinto per una cospicua adesione già alla prima edizione nonostante il requisito fondamentale della residenza nella Provincia di Latina.
Date le premesse della scorsa edizione, l’Associazione Culturale “Sabaudia Culturando” ed il suo Presidente Ilaria Pallocchini, la famiglia Latella, con la celeberrima giornalista e conduttrice televisiva Maria Latella annunciano diverse novità per questa edizione.
Confermata la giuria presieduta da Maria Latella, a cui fanno seguito i personaggi di spicco del panorama culturale e locale della scorsa edizione: Massimo Gramellini, Gaetano Benedetto, Roberta Serdoz, Licia Pastore ed Angelo Favaro.
Per questa seconda edizione, il Premio è suddiviso in due concorsi distinti, uno rivolto alle scuole elementari, medie e superiori della Regione Lazio, con la tematica “La Scuola Oggi” ed uno rivolto a tutti i cittadini italiani maggiorenni. Da quest’anno, infatti, il premio è a carattere nazionale ed i partecipanti avranno l’opportunità di aderire a due categorie, “Opere Edite” ed “Opere Inedite”. Il Premio, per la categoria “Opere Inedite”, prevede la possibilità di pubblicazione dell’opera vincitrice, che quest’anno avverrà con la casa editrice “Atlantide” di Latina.
Sarà possibile presentare le opere, per il bando nazionale dal 16/01/2017 al 30/04/2017, mentre per le scuole dal 16/01/2017 al 31/03/2017. La partecipazione è gratuita e tutte le informazioni sono reperibili sul sito dell’Associazione: www.sabaudiaculturando.eu oppure telefonicamente ai seguenti numeri 3421789367 (Direzione Premio) e 3409928094 (Segreteria Premio).
L’associazione Sabaudia Culturando vuole ringraziare il Ministero della Pubblica Istruzione, la Regione Lazio, il Comune di Sabaudia, l’Ente del Parco Nazionale del Circeo e la Pro Loco di Sabaudia per aver concesso il patrocinio.
——————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 16 Gennaio 2017, presso la Sala Riunioni della Pro Loco Sabaudia, sarà dato ufficialmente il via alla Seconda Edizione del Premio Letterario “Maestro Diego Latella- dedicato a tutti i maestri”.
Una seconda edizione ricca di novità per venire incontro alle numerose richieste e per rinnovare il clamoroso successo riscontrato lo scorso anno. Un Premio Letterario giovanissimo, se paragonato a quelli storici che fanno parte del panorama culturale italiano da decenni, ma che, si è distinto per una cospicua adesione già alla prima edizione e nonostante il requisito fondamentale della residenza nella Provincia di Latina.
Date le premesse della scorsa edizione, lo staff organizzativo, capitanato da Ilaria Pallocchini, presidente dell’Associazione Culturale “Sabaudia Culturando”, la famiglia Latella, con la celeberrima giornalista e conduttrice televisiva Maria Latella e la Pro Loco Sabaudia con il Presidente Gennaro Di Leva, annunciano diverse novità per questa edizione. «Sono sempre ben disposto ad appoggiare tutte le iniziative a favore della città e quelle promosse dai giovani. Se, poi, come in questo caso, si tratta di iniziative promosse dai giovani a favore della città, meglio ancora! Ecco perché sono orgoglioso di questo Premio e del grande successo che ha riscontrato alla prima edizione» Ha dichiarato Gennaro Di Leva.
«Il Premio Latella è intitolato al maestro Diego, ma come abbiamo ribadito più e più volte, è dedicato a tutti i maestri e le maestre che si sono prodigati nel diffondere istruzione e cultura, con passione, nei tempi più duri e difficili di Sabaudia, quando, come sappiamo, io per lo meno dai racconti dei miei nonni, la provenienza da regioni diverse ed il fatto stesso di abitare in campagna o al centro, creava differenze culturali e sociali enormi. E rimango sempre dell’idea che sia doveroso rispettare il passato e tenerne conto con la stessa attenzione che rivolgiamo al futuro, creando un legame di continuità» ha affermato Ilaria Pallocchini.
Confermata la giuria presieduta da Maria Latella, a cui fanno seguito i personaggi di spicco del panorama culturale e locale della scorsa edizione: Massimo Gramellini, Gaetano Benedetto, Roberta Serdoz, Licia Pastore ed Angelo Favaro.
Per questa seconda edizione, il Premio è suddiviso in due concorsi distinti, uno rivolto alle scuole elementari, medie e superiori della Regione Lazio, con la tematica “La Scuola Oggi” ed uno rivolto a tutti i cittadini italiani maggiorenni. Da quest’anno, infatti, il premio è a carattere nazionale ed i partecipanti avranno l’opportunità di aderire a due categorie, “Opere Edite” ed “Opere Inedite”. Il Premio, per la categoria “Opere Inedite”, prevede la possibilità di pubblicazione dell’opera vincitrice, che quest’anno avverrà con la casa editrice “Atlantide” di Latina.
Sarà possibile presentare le opere, per il bando nazionale dal 16/01/2017 al 30/04/2017, mentre per le scuole dal 16/01/2017 al 31/03/2017. La partecipazione è gratuita e tutte le informazioni sono reperibili sul sito dell’Associazione: www.sabaudiaculturando.eu oppure telefonicamente ai seguenti numeri 3421789367 (Direzione Premio) e 3409928094 ( Segreteria Premio).